“I FATTI PARLANO PIÙ DELLE PAROLE“
SERVIZI
MISSIONE
Proporre in modo integrato tutti i possibili servizi che ruotano intorno al mondo dello sport, inteso come mezzo strategico di comunicazione: dalla gestione degli atleti alla pianificazione d''impresa, dall’organizzazione di eventi alla consulenza di marketing. La compagnia gestisce diritti di marketing e mediatici di atleti ed eventi sportivi nazionali ed internazionali, fornisce servizi come advertising, sponsorship, organizzazione eventi e hospitality. Ai clienti, ANIMA fornisce una serie si opportunità diversificate sia per target di riferimento, sia per mercati e audience.
SERVIZI, MARKETING & SPONSORSHIP
• Assistenza finanziaria • Assistenza assicurativa • Assistenza medico/riabilitativa • Assistenza legale • Sponsorizzazioni • Diritti d’immagine, marketing • Mediazioni • Trasferimenti • Gestione carriera • Advertising • Brand Awareness • Brand Developement • Co-Marketing • Pubbliche Relazioni • Vip Hospitality • Eventi Aziendali
PILOTI & MANAGEMENT SPORTIVO
• Accordi commericali con Team e relativa assistenza e consulenza legale. • Strategia di Marketing e Pianificazione del Brand e dell'immagine del pilota • Found Raising e cura dei sponsorship e advertising • Comunicazione e attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni • Tutoring attraverso una rete di partnership sportive, assicurative, finanziarie e legali • Organizzazione logistica e pianificazione delle attività
Biografia
Passione per lo sport, senso di managerialità e una visione aggressiva e senza compromessi del marketing. Sono questi i capisaldi che muovono Lorenzo Pedroni (Forlì, 4 febbraio 1984), a fondare Anima Sport Management. Dirigente sportivo italiano, è stato direttore generale del Football Club Forlì in Lega Pro fino al marzo 2015, per poi passare nell'ambito del motorsport. Nato a Forlì, ha vissuto in Romagna frequentando il Liceo Classico e iscrivendosi successivamente alla Facoltà di Economia, Istituzioni e Politiche dell'Unione Europea, conseguendo la laurea presso l' Università di Bologna in Istituzioni. Quindi ha frequentato il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Imprese e delle Organizzazioni Sportive. La prima vera esperienza è nell'area comunicazione del Bologna, in Serie B durante la stagione 2008. Resta in rossoblù sino al 30 giugno 2009, stagione in cui la società ottiene la salvezza in Serie A. Diventa successivamente Responsabile Marketing e Comunicazione del Football Club Forlì in Serie D, accettando una sfida apparentemente impossibile. Dopo due stagioni e la vittoria del campionato, arriva l'incarico di Direttore generale, pur mantenendo una spiccata vocazione per il marketing e la costante ricerca di valorizzazione del brand e il conseguente aumento delle entrate. Dopo la salvezza del primo anno e la conquista della Lega Pro Unica, che mancava da 32 anni, termina il suo mandato nel marzo del 2015, risolvendo consensualmente l'accordo che lo legava ai biancorossi fino al 2017. Nel frattempo consegue anche il titolo di Direttore sportivo presso la FIGC a Coverciano. Nel maggio 2015 intraprende una nuova avventura nell'ambito del Motorsport, all'interno della VS Racing, team che partecipa al Lamborghini BlancpainSuper trofeo, al Campionato Italiano Gran Turismo e alla Formula 4. L'ingresso nel motorsport convince il giovane manager a sviluppare in proprio le sue idee. ANIMA (col significato autentico di Advanced Network Intelligent MAnagement) unisce il concetto alla base del suo lavoro. Managerialità e passione.
INSIGHTS
Qualifiche 2022, il confronto tra compagni
Confronto tra compagni: chi meglio nella stagione 2022 appena conclusa Qualifiche: Max Verstappen 18 (BRN, AUS, EMR, MIA, ESP, CAN, GBR, AUT, FRA, UNG, BEL*, OLA, […]